Lo Studio
Lo studio Carlo Paternò Architetti nasce nel 2018 a Catania e si occupa di architettura a differenti scale di intervento. Grazie ad una collaborazione trasversale tra diverse figure professionali e tecnici altamente specializzati.
Lo studio è in grado di offrire una progettazione “sartoriale” proponendo nuovi modi di abitare gli spazi e generare nuove sensazioni, cercando di soddisfare anche la clientela più attenta ed esigente. Grazie ad una continua ricerca creativa di soluzioni e attraverso un approccio di tipo human centered, propone una definizione progettuale dall’alto valore funzionale e estetico.
Carlo Paternò
Architetto
Nato a Catania nel 1980, vanta un’esperienza pluriennale nella progettazione di spazi di lavoro e co-working. Nel 2017 progetta e dirige i lavori per la realizzazione del primo Hub indipendente di cooperazione internazionale “ Free Mind Foundry” in cui coesistono alta tecnologia e spazi di design innovativi e volti al benessere degli abitanti dell’Hub.
Guidato da una forte passione per il design e per il rigore estetico, nel 2018 rinnova l’identità dello studio, nelle funzioni e nella forma, creando un team di architetti, designer e tecnici, con l’obiettivo comune di evolvere l’esperienza progettuale.
Carmelo Manuel Tosto
Architetto
Nato a Catania nel 1990, studia alla facoltà di Architettura di Bologna e alla Middle East Technical University di Ankara. In questi anni partecipa, inoltre, a diversi workshop tra Catania, Bologna, Milano e Turchia.
Nel 2018 decide di ritornare a casa a Catania per mettere a servizio della propria città l’esperienza ottenuta negli anni, vincendo a Giugno dello stesso anno il “Premio Ugo Cantone” , per la migliore tesi in materia di composizione architettonica e Urbana
Dario Messina
Designer
Nato a Catania nel 1988. Dopo anni di esperienze lavorative all’estero, si specializza nel 2013 come digital designer ottenendo certificazione come esperto di Adobe CC.
Dal 2018 collabora con lo studio Carlo Paternò Architetti per progetti di visualizzazione architettonica, 3d modeling, industrial design e rendering. Nel 2019 consegue la certificazione CRO di Enac per il pilotaggio drone a livello professionale, fondamentale per rilievi architettonici, ispezioni e sopralluoghi dei siti.
Pietro Antonio Perni
Consulente Tecnico
Nato a Catania nel 1984, si forma nella Facoltà di Architettura di Siracusa. Nel suo percorso tecnico ha collaborato con vari studi presenti nel territorio, grazie ai quali sono emerse le sue capacità di relazionarsi con i diversi profili dell’architettura, sia dal punto di vista tecnico che artistico.
Con le competenze maturate da un continuo confronto con gli aspetti reali della professione, riesce ad ottimizzare le fasi progettuali e burocratiche, dal concepimento alla realizzazione dell’opera.
Collaboratori
Marcello Di Prima
Ingegnere
Nato a Catania nel 1980, studia alla facoltà di Ingegneria Elettrica di Catania laureandosi a pieni voti nel 2004. Opera nel settore della progettazione degli impianti elettrici con un’esperienza decennale, vantando numerose collaborazioni con aziende del territorio e multinazionali. Nel corso della sua carriera professionale si è specializzato negli impianti di generazione da fonti alternative, di automazione civile ed industriale e di rivelazione incendi.
Antonio Scollo
Architetto
Nato a Catania nel 1982, si occupa di costruzioni, ristrutturazioni, lavori stradali, manutenzioni (facciate, tetti) e della vendita di appartamenti ,ville e terreni. Nel 2011 consegue la laurea in Architettura nella facoltà di Siracusa. L’anno dopo fonda il suo primo studio professionale Arch. Service, con cui realizza svariati progetti come nuove lottizzazioni, realizzazione di ville, case bifamiliari e a schiera, ristrutturazione di vecchi edifici quali chiese, poste e stazioni. Dal 2018 collabora con lo studio Carlo Paternò
Marianna Todero
Ingegnere
Nata a Catania nel 1985 , consegue nel 2011 il corso di organizzazione del cantiere ai sensi del D.L.gs 81/09 Project Management, POS e PIMUS e nel 2012 la laurea specialistica in ingegneria edile e nel recupero edilizio. Si specializza nella progettazione stradale e strutturale, nella pianificazione dei tempi dell’opera e nel coordinamento in materia di sicurezza e salute in fase di progettazione ed esecuzione. Dal 2019 esercita come libero professionista per lo studio Carlo Paternò Architetti.
Antonio Rosella Musico
Ingegnere
Nato a Catania nel 1980 consegue la Laurea in Ing. Civile all’ Università degli Studi di Catania. Vanta una pluriennale esperienza nel campo dei lavori pubblici e privati ( calcoli in cemento armato, progettazione, direzione lavori e contabilità ). Dal 2020 in sinergia con lo studio dell’ Arch. Paternò con cui inizia una collaborazione proficua nel campo dell’ efficientamento energetico, ricercando soluzioni tali da coniugare la qualità energetica a quella architettonica.